Il contributo è volto ad indagare, analizzare e valutare la presenza degli "esercizi preliminari" nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Il confronto con le fonti parallele mostra come Isidoro abbia estratto da un manuale progimnasmatico in lungua latina alcune informazioni teoriche (tralasciando di fatto le prescrizioni relative allo svolgimento dei vari esercizi) e la abbia riutilizzate come parte di un manuale retorico di tipo teorico. Le Etymologiae ci restituiscono così l’immagine di un sistema educativo plurisecolare che si interrompe, nel quale gli ‘esercizi preliminari’ non vengono più insegnati, oppure non sono più ritenuti utili per l’insegnamento
Titolo: | I “progymnasmata” nelle “Etymologiae” di Isidoro | |
Autore/i: | PIROVANO, LUIGI | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2012 | |
Titolo del libro: | Il calamo della memoria V | |
Pagina iniziale: | 235 | |
Pagina finale: | 265 | |
Abstract: | Il contributo è volto ad indagare, analizzare e valutare la presenza degli "esercizi preliminari" nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Il confronto con le fonti parallele mostra come Isidoro abbia estratto da un manuale progimnasmatico in lungua latina alcune informazioni teoriche (tralasciando di fatto le prescrizioni relative allo svolgimento dei vari esercizi) e la abbia riutilizzate come parte di un manuale retorico di tipo teorico. Le Etymologiae ci restituiscono così l’immagine di un sistema educativo plurisecolare che si interrompe, nel quale gli ‘esercizi preliminari’ non vengono più insegnati, oppure non sono più ritenuti utili per l’insegnamento | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2018 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |