Il lavoro prende in considerazione l'impiego filologico cui Pierio Valeriano sottopose le Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato, cercando di individuare i manoscritti dell'opera che furono messi a disposizione dello studioso.

«Per Bibliotaphos quosdam». Pierio Valeriano e le ‘Interpretationes Vergilianae’ di Tiberio Claudio Donato nella Roma del Cinquecento / PIROVANO, LUIGI. - In: ACME. - ISSN 0001-494X. - STAMPA. - 62:2(2009), pp. 135-155.

«Per Bibliotaphos quosdam». Pierio Valeriano e le ‘Interpretationes Vergilianae’ di Tiberio Claudio Donato nella Roma del Cinquecento

PIROVANO, LUIGI
2009

Abstract

Il lavoro prende in considerazione l'impiego filologico cui Pierio Valeriano sottopose le Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato, cercando di individuare i manoscritti dell'opera che furono messi a disposizione dello studioso.
2009
«Per Bibliotaphos quosdam». Pierio Valeriano e le ‘Interpretationes Vergilianae’ di Tiberio Claudio Donato nella Roma del Cinquecento / PIROVANO, LUIGI. - In: ACME. - ISSN 0001-494X. - STAMPA. - 62:2(2009), pp. 135-155.
PIROVANO, LUIGI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pirovano - Per bibliotaphos quosdam - ACME.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate (CCBYND)
Dimensione 146.88 kB
Formato Adobe PDF
146.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/623244
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact