Le motivazioni riportate nelle domande di ammissione dagli aspiranti volontari al Servizio Civile sono state dapprima raccolte (2.864 domande) in un database apposito e in seguito codificate. In particolare, l’azione di codifica dei dati espressi dal candidato avveniva mediante una griglia di rilevazione, appositamente realizzata per facilitare la collocazione delle motivazioni entro tre macro-tipologie: esistenziale, politico-valoriale e professionale.
Titolo: | Analisi delle motivazioni presenti nelle domande dei candidati |
Autore/i: | Giada Trisolini |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | IL SERVIZIO CIVILE TRA VALORI CIVICI E COMPETENZE DI CITTADINANZA. RIFLESSIONI DA UNA RICERCA |
Pagina iniziale: | 103 |
Pagina finale: | 112 |
Abstract: | Le motivazioni riportate nelle domande di ammissione dagli aspiranti volontari al Servizio Civile sono state dapprima raccolte (2.864 domande) in un database apposito e in seguito codificate. In particolare, l’azione di codifica dei dati espressi dal candidato avveniva mediante una griglia di rilevazione, appositamente realizzata per facilitare la collocazione delle motivazioni entro tre macro-tipologie: esistenziale, politico-valoriale e professionale. |
Data stato definitivo: | 19-feb-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.