In Italia, Pseudomonas syringae pv. actinidiae (PSA), agente causale del cancro batterico dell’actinidia (Fig. 1), a partire dal 2008 (Balestra et al., 2008; 2009) è stato facilitato nella sua rapida diffusione soprattutto a causa del commercio di materiale di propagazione privo di adeguate verifiche, sia per le ridotte conoscenze relative alla sua biologica/epidemiologia e, conseguentemente, alle opportune pratiche agronomico-colturali e fitosanitarie da adottare. In questi anni le strategie di difesa adottate nei confronti di questo batterio spesso non sono state soddisfacenti; solo da alcuni anni si è preso coscienza dell’importanza e della necessità di un impiego corretto, costante e preventivo dei sali di rame, ma, in assenza di ciò, anche in concomitanza di situazioni climatiche particolarmente avverse, come le gelate della scorsa primavera, quest’anno è stata registrata una recrudescenza dei danni causati da PSA.
Titolo: | Difesa biologica contro PSA: potenzialità del Bacillus amyloliquefaciens. | |
Autore/i: | Balestra G. M.; E. Biondi; L. Gallipoli; A. Bertaccini; G. Giovanale; A. Mazzaglia | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | In Italia, Pseudomonas syringae pv. actinidiae (PSA), agente causale del cancro batterico dell’actinidia (Fig. 1), a partire dal 2008 (Balestra et al., 2008; 2009) è stato facilitato nella sua rapida diffusione soprattutto a causa del commercio di materiale di propagazione privo di adeguate verifiche, sia per le ridotte conoscenze relative alla sua biologica/epidemiologia e, conseguentemente, alle opportune pratiche agronomico-colturali e fitosanitarie da adottare. In questi anni le strategie di difesa adottate nei confronti di questo batterio spesso non sono state soddisfacenti; solo da alcuni anni si è preso coscienza dell’importanza e della necessità di un impiego corretto, costante e preventivo dei sali di rame, ma, in assenza di ciò, anche in concomitanza di situazioni climatiche particolarmente avverse, come le gelate della scorsa primavera, quest’anno è stata registrata una recrudescenza dei danni causati da PSA. | |
Data stato definitivo: | 2018-02-09T11:11:50Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |