L'articolo riguarda la scoperta di un dipinto, già ritenuto perduto, del pittore bolognese Tiburzio Passerotti (1553-1612), ora conservato a Roma, chiesa di Santa Maria della Vittoria. Si tratta di un dipinto di particolare significato in quanto serviva un tempo da frontale per la tavola con la Madonna di Cimabue nella chiesa dei Servi a Bologna. L'articolo si divide in due parti: la prima di Angela Ghirardi illustra il ritrovamento e ne indaga cronologia, committenza, memoria nelle fonti, iconografia, stile (pp.219-234); la seconda di Gianni Nigrelli indaga il trasferimento del dipinto da Bologna a Roma e la figura del Cardinale Fesch che, tra il 1833 e il 1839, lo donò ai carmelitani di Santa Maria della Vittoria (234-242).
Titolo: | Tiburzio Passerotti ritrovato: il frontale dei Profeti, ora a Roma | |
Autore/i: | Angela Ghirardi; NIGRELLI, GIANNI | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo riguarda la scoperta di un dipinto, già ritenuto perduto, del pittore bolognese Tiburzio Passerotti (1553-1612), ora conservato a Roma, chiesa di Santa Maria della Vittoria. Si tratta di un dipinto di particolare significato in quanto serviva un tempo da frontale per la tavola con la Madonna di Cimabue nella chiesa dei Servi a Bologna. L'articolo si divide in due parti: la prima di Angela Ghirardi illustra il ritrovamento e ne indaga cronologia, committenza, memoria nelle fonti, iconografia, stile (pp.219-234); la seconda di Gianni Nigrelli indaga il trasferimento del dipinto da Bologna a Roma e la figura del Cardinale Fesch che, tra il 1833 e il 1839, lo donò ai carmelitani di Santa Maria della Vittoria (234-242). | |
Data stato definitivo: | 2018-01-26T13:35:57Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |