L'articolo analizza in chiave sociologica i quattro decreti attuativi della normativa sull'impresa sociale. In primo luogo si definisce il concetto di imprenditorialità, come svolgimento in modo continuativo e principale di attività economica. In secondo luogo si propone una lettura critica delle linee guida per la redazione del bilancio sociale.
Bassi A. (2008). Alcune chiavi di lettura dei decreti attuativi della disciplina dell'Impresa Sociale. AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI, n.1/08, 31-38 [10.1447/27009].
Alcune chiavi di lettura dei decreti attuativi della disciplina dell'Impresa Sociale
BASSI, ANDREA
2008
Abstract
L'articolo analizza in chiave sociologica i quattro decreti attuativi della normativa sull'impresa sociale. In primo luogo si definisce il concetto di imprenditorialità, come svolgimento in modo continuativo e principale di attività economica. In secondo luogo si propone una lettura critica delle linee guida per la redazione del bilancio sociale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.