Negli ultimi anni, l’introduzione nel settore sanitario di sistemi informatici finalizzati alla catalogazione e consultazione di dati sanitari ha stimolato l’individuazione di nuove politiche di sanità integrata, idonee a migliorare i processi di diagnosi e cura. Il contributo intende affrontare il tema della cyber-sicurezza in ambito sanitario, alla luce dei sempre più frequenti attacchi che stanno colpendo le infrastrutture informatiche sanitarie, causando soprattutto sottrazione di dati sensibili e minando, quindi, la riservatezza e la privacy dei pazienti.
Titolo: | Sicurezza informatica e trattamento dei dati in ambito sanitario |
Autore/i: | Antonilli Andrea |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Rivista: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.3280/SES2017-SU3006 |
Abstract: | Negli ultimi anni, l’introduzione nel settore sanitario di sistemi informatici finalizzati alla catalogazione e consultazione di dati sanitari ha stimolato l’individuazione di nuove politiche di sanità integrata, idonee a migliorare i processi di diagnosi e cura. Il contributo intende affrontare il tema della cyber-sicurezza in ambito sanitario, alla luce dei sempre più frequenti attacchi che stanno colpendo le infrastrutture informatiche sanitarie, causando soprattutto sottrazione di dati sensibili e minando, quindi, la riservatezza e la privacy dei pazienti. |
Data stato definitivo: | 2018-01-16T14:17:18Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.