La statistica tratta con rigore i problemi quantitativi che tengono conto di variabilità e incertezza. Ciò non significa che i risultati dell'applicazione metodo statistico debbano essere diversi a seconda di chi proponga la soluzione. Si tratta piuttosto di utilizzare un modo di ragionare che esplicita con chiarezza che ipotesi che formula. Presentiamo due casi abbastanza noti sull'importanza dell'uso appropriato della statistica in condizione di incertezza e due esempi abbastanza inattesi di descrizione appropriata del metodo statistico trovati nelle pagine di due romanzi.
Cocchi D. (2007). La statistica aiuta a decidere. INDUZIONI, 35, 67-77.
La statistica aiuta a decidere
COCCHI, DANIELA
2007
Abstract
La statistica tratta con rigore i problemi quantitativi che tengono conto di variabilità e incertezza. Ciò non significa che i risultati dell'applicazione metodo statistico debbano essere diversi a seconda di chi proponga la soluzione. Si tratta piuttosto di utilizzare un modo di ragionare che esplicita con chiarezza che ipotesi che formula. Presentiamo due casi abbastanza noti sull'importanza dell'uso appropriato della statistica in condizione di incertezza e due esempi abbastanza inattesi di descrizione appropriata del metodo statistico trovati nelle pagine di due romanzi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.