Scopo della presente ricerca è indagare attraverso quali strumenti, in quali ordinamenti e con che tipo di limitazioni il popolo è in grado di legiferare direttamente, al di fuori del circuito istituzionale rappresentativo costituito dall’asse Parlamento-Esecutivo. Nell’introduzione metodologica si costruisce stipulativamente la classe del «popolo-legislatore», fissando i confini concettuali e geografici dell’analisi comparativa. Nel secondo capitolo si propone un’analisi storica sulle origini degli istituti di legislazione popolare e sulle dottrine filosofico-politiche che, a partire dal XVIII secolo, li hanno riscoperti o contestati. Nel terzo capitolo sono illustrati i dati della ricerca empirica su tutti gli ordinamenti considerati. Il quarto capitolo è dedicato alle proposte di analisi e lettura: si decostruisce la classe del popolo-legislatore, comparandone gli elementi fungibili; si evidenziano alcune linee di circolazione della tipologia, tentando di spiegarne le motivazioni; si approfondisce la conoscenza di alcune esperienze che presentano peculiarità rilevanti rispetto al resto della classe. Infine, il quinto capitolo è dedicato ad alcune riflessioni conclusive sulla convivenza tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta.

Il popolo legislatore

Silvia Bagni
2017

Abstract

Scopo della presente ricerca è indagare attraverso quali strumenti, in quali ordinamenti e con che tipo di limitazioni il popolo è in grado di legiferare direttamente, al di fuori del circuito istituzionale rappresentativo costituito dall’asse Parlamento-Esecutivo. Nell’introduzione metodologica si costruisce stipulativamente la classe del «popolo-legislatore», fissando i confini concettuali e geografici dell’analisi comparativa. Nel secondo capitolo si propone un’analisi storica sulle origini degli istituti di legislazione popolare e sulle dottrine filosofico-politiche che, a partire dal XVIII secolo, li hanno riscoperti o contestati. Nel terzo capitolo sono illustrati i dati della ricerca empirica su tutti gli ordinamenti considerati. Il quarto capitolo è dedicato alle proposte di analisi e lettura: si decostruisce la classe del popolo-legislatore, comparandone gli elementi fungibili; si evidenziano alcune linee di circolazione della tipologia, tentando di spiegarne le motivazioni; si approfondisce la conoscenza di alcune esperienze che presentano peculiarità rilevanti rispetto al resto della classe. Infine, il quinto capitolo è dedicato ad alcune riflessioni conclusive sulla convivenza tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta.
2017
350
978-88-6923-256-5
Bagni, Silvia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/611665
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact