Il saggio prende in esame il progetto napoleonico del 1805 per la creazione di una città degli studi a Bologna in seguito alla istituzione della Università Nazionale. Lo studio affronta il piano urbanistico e i progetti di architettura per i nuovi "locali studi", attraverso la pubblicazione di documenti fino ad oggi scarsamente noti o inediti.
Architettura universitaria e città degli studi a Bologna negli anni del Regno d'Italia
CECCARELLI, FRANCESCO
2008
Abstract
Il saggio prende in esame il progetto napoleonico del 1805 per la creazione di una città degli studi a Bologna in seguito alla istituzione della Università Nazionale. Lo studio affronta il piano urbanistico e i progetti di architettura per i nuovi "locali studi", attraverso la pubblicazione di documenti fino ad oggi scarsamente noti o inediti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.