L'autore della post-fazione mette in luce elementi di risonanza tra le tesi sostenute dall'autore del volume e alcune linee di ricerca semiotica legate al funzionamento sensibile dell'immagine come concrezione significante di tratti. Il lungo percorso intorno alla nozione cinese di "paesaggio" consente di rileggere il concetto semiotico (o meglio etnosemiotico) di immagine come una condizione di "formazione di mondo", secondo una declinazione semiotico-fenomenologica.
Marsciani, F. (2017). Paesaggio cinese e immagine semiotica. A proposito di alcune risonanze. Milano-Udine : Mimesis.
Paesaggio cinese e immagine semiotica. A proposito di alcune risonanze
MARSCIANI, FRANCESCO
2017
Abstract
L'autore della post-fazione mette in luce elementi di risonanza tra le tesi sostenute dall'autore del volume e alcune linee di ricerca semiotica legate al funzionamento sensibile dell'immagine come concrezione significante di tratti. Il lungo percorso intorno alla nozione cinese di "paesaggio" consente di rileggere il concetto semiotico (o meglio etnosemiotico) di immagine come una condizione di "formazione di mondo", secondo una declinazione semiotico-fenomenologica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.