La sociologia oggi si occupa di consumi del corpo nella doppia accezione di corpi che consumano beni e servizi, ma anche di corpi che sono consumati nelle pratiche quotidiane. Il contributo indaga il modo in cui la cultura del consumo contemporanea chiama in causa l’esperienza corporea, evidenziando elementi di continuità col passato, quelli propri dell'epoca attuale e le possibili esperienze di resistenza.
Titolo: | Pratica e narrazione del corpo nella cultura del consumo | |
Autore/i: | GHIGI, ROSSELLA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2016 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La sociologia oggi si occupa di consumi del corpo nella doppia accezione di corpi che consumano beni e servizi, ma anche di corpi che sono consumati nelle pratiche quotidiane. Il contributo indaga il modo in cui la cultura del consumo contemporanea chiama in causa l’esperienza corporea, evidenziando elementi di continuità col passato, quelli propri dell'epoca attuale e le possibili esperienze di resistenza. | |
Data stato definitivo: | 2017-07-04T10:09:35Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.