Il testo presenta una sintesi di un lavoro di ricerca più ampio sulla forma urbana della città di Cesena e finalizzato all'individuazione di alcuni luoghi significativi da destinare a Museo della città. Dallo studio della geomorfologia all'individuazione delle permanenza urbane il testo mette in risalto alcuni luoghi della città da intendersi come vere e proprie risorse naturali e architettoniche da valorizzare all'interno di un piano più ampio di rigenerazione urbana e culturale della città.
I. Clemente (2008). Cesena: città, architettura, museo. GRAPHIE, numero speciale, 27-31.
Cesena: città, architettura, museo.
CLEMENTE, ILDEBRANDO
2008
Abstract
Il testo presenta una sintesi di un lavoro di ricerca più ampio sulla forma urbana della città di Cesena e finalizzato all'individuazione di alcuni luoghi significativi da destinare a Museo della città. Dallo studio della geomorfologia all'individuazione delle permanenza urbane il testo mette in risalto alcuni luoghi della città da intendersi come vere e proprie risorse naturali e architettoniche da valorizzare all'interno di un piano più ampio di rigenerazione urbana e culturale della città.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.