La tempra è un processo che, per sua natura, determina una variazione dimensionale dei componenti rendendo necessarie costose lavorazioni successive al trattamento termico. La simulazione di processo e la tempra in pressa possono essere due strumenti strategici per riuscire a trattare componenti meccanici di precisione senza la necessità di realizzare ulteriori lavorazioni. L’attività presentata ha avuto l’obiettivo di pianificare e realizzare una sperimentazione volta a ottenere i dati numerici da impiegare per la validazione del modello matematico del processo di tempra.

Modellazione del processo di tempra libera per un acciaio ad alto contenuto di carbonio / Giampaolo Campana; Fabio Lenzi; P.I. A. Zanotti. - CD-ROM. - (2016), pp. 012.1-012.9. (Intervento presentato al convegno 36° Convegno Nazionale AIM tenutosi a Parma nel 21-22-23 Settembre 2016).

Modellazione del processo di tempra libera per un acciaio ad alto contenuto di carbonio

CAMPANA, GIAMPAOLO;LENZI, FABIO;
2016

Abstract

La tempra è un processo che, per sua natura, determina una variazione dimensionale dei componenti rendendo necessarie costose lavorazioni successive al trattamento termico. La simulazione di processo e la tempra in pressa possono essere due strumenti strategici per riuscire a trattare componenti meccanici di precisione senza la necessità di realizzare ulteriori lavorazioni. L’attività presentata ha avuto l’obiettivo di pianificare e realizzare una sperimentazione volta a ottenere i dati numerici da impiegare per la validazione del modello matematico del processo di tempra.
2016
36° Convegno Nazionale AIM
1
9
Modellazione del processo di tempra libera per un acciaio ad alto contenuto di carbonio / Giampaolo Campana; Fabio Lenzi; P.I. A. Zanotti. - CD-ROM. - (2016), pp. 012.1-012.9. (Intervento presentato al convegno 36° Convegno Nazionale AIM tenutosi a Parma nel 21-22-23 Settembre 2016).
Giampaolo Campana; Fabio Lenzi; P.I. A. Zanotti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/599587
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact