L'articolo si propone di mettere in luce l'evoluzione giurisprudenziale delle immunità internazionali e della teoria dei controlimiti dinnanzi al bilanciamento dei diritti fondamentali, a seguito della sent. 238 del 2014, evidenziando le relazioni intercorse tra il governo italiano e tedesco rispetto alla posizione assunta dalla Corte costituzionale.
Immunità giurisdizionale e diritti inviolabili: una nuova frontiera per la giuristocrazia?
CHIUSOLO, ANTONIO
2015
Abstract
L'articolo si propone di mettere in luce l'evoluzione giurisprudenziale delle immunità internazionali e della teoria dei controlimiti dinnanzi al bilanciamento dei diritti fondamentali, a seguito della sent. 238 del 2014, evidenziando le relazioni intercorse tra il governo italiano e tedesco rispetto alla posizione assunta dalla Corte costituzionale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.