Rendere accessibile il testo è invece il principio cardine della comuni cazione: dello Stato nei confronti dei cittadini, dei docenti nei confronti dei ragazzi, dei libri scolastici nei confronti degli studenti. Nel primo capitolo, gli argomenti del libro sono presentati tramite mappe concettuali al fine di visualizzare graficamente gli snodi teorici. Nel secondo capitolo vengono sintetizzate le 15 strategie per l’accessibilità in quattro tavole, seguite da numerosi esempi. Le quattro tavole costituiscono il cuore di un Vademecum pensato per gli insegnanti. Nel terzo capitolo infine abbia sono esposti i risultati di una ricerca.
Lenzi, L., Bastia, S., Emili, E.A. (2014). Ho capito!!! Un’idea per rendere accessibile il testo dei problemi. Firenze : Libri Liberi.
Ho capito!!! Un’idea per rendere accessibile il testo dei problemi
EMILI, ENRICO ANGELO
2014
Abstract
Rendere accessibile il testo è invece il principio cardine della comuni cazione: dello Stato nei confronti dei cittadini, dei docenti nei confronti dei ragazzi, dei libri scolastici nei confronti degli studenti. Nel primo capitolo, gli argomenti del libro sono presentati tramite mappe concettuali al fine di visualizzare graficamente gli snodi teorici. Nel secondo capitolo vengono sintetizzate le 15 strategie per l’accessibilità in quattro tavole, seguite da numerosi esempi. Le quattro tavole costituiscono il cuore di un Vademecum pensato per gli insegnanti. Nel terzo capitolo infine abbia sono esposti i risultati di una ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.