L'intervento tratta delle vicende storiche legate alla composizione ed esecuzione dell'opera "L'isola dei portenti" di Gaetano Isola. L'opera fu commissionata al compositore genovese nel 1788 dalla famiglia Brignole-Sale per essere eseguita da nobili dilettanti nel teatrino costruito nella residenza di Voltri, località di villeggiatura a poco distante da Genova.
Titolo: | La nobiltà naufraga (a Voltri). L'Isola dei Portenti di Gaetano |
Autore/i: | MINGOZZI, DAVIDE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | L'intervento tratta delle vicende storiche legate alla composizione ed esecuzione dell'opera "L'isola dei portenti" di Gaetano Isola. L'opera fu commissionata al compositore genovese nel 1788 dalla famiglia Brignole-Sale per essere eseguita da nobili dilettanti nel teatrino costruito nella residenza di Voltri, località di villeggiatura a poco distante da Genova. |
Data stato definitivo: | 2017-06-13T11:30:56Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.