Il testo espone alcune prospettive filologiche legate al ms. SS.A.1.21 (G.8) conservato presso la biblioteca del Conservatorio N. Paganini di Genova, unico testimone noto del Concerto per clavicembalo e orchestra di Domenico Cimarosa. Sono analizzate talune problematiche codicologiche e paleografiche e sono discusse differenti ipotesi riguardo lo strumento destinatario del concerto.

Note critiche sul Concerto in si bemolle maggiore per clavicembalo e orchestra di Domenico Cimarosa. Prospettive per una nuova edizione del manoscritto genovese SS.A.1.21 (G.8) / Mingozzi, Davide. - In: IL PAGANINI. - ISSN 2465-0528. - STAMPA. - 2:(2016), pp. 111-119.

Note critiche sul Concerto in si bemolle maggiore per clavicembalo e orchestra di Domenico Cimarosa. Prospettive per una nuova edizione del manoscritto genovese SS.A.1.21 (G.8)

MINGOZZI, DAVIDE
2016

Abstract

Il testo espone alcune prospettive filologiche legate al ms. SS.A.1.21 (G.8) conservato presso la biblioteca del Conservatorio N. Paganini di Genova, unico testimone noto del Concerto per clavicembalo e orchestra di Domenico Cimarosa. Sono analizzate talune problematiche codicologiche e paleografiche e sono discusse differenti ipotesi riguardo lo strumento destinatario del concerto.
2016
Note critiche sul Concerto in si bemolle maggiore per clavicembalo e orchestra di Domenico Cimarosa. Prospettive per una nuova edizione del manoscritto genovese SS.A.1.21 (G.8) / Mingozzi, Davide. - In: IL PAGANINI. - ISSN 2465-0528. - STAMPA. - 2:(2016), pp. 111-119.
Mingozzi, Davide
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/598194
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact