L'articolo studia la decolonizzazione attraverso l'uso di categorie come tempo messianico e tempo apocalittico. Tale prospettiva non solo permette di capire le difrazioni rappresentative che emergono, all'interno dell'ampio spazio delle etterature di lingua portoghese, ma consente di meglio situare anche un tema fondamentale che sostanzia la problematica categoria del "post" coloniale: quello dell'"appartenenza".

Os fins do tempo do fim: descolonização, negação, pertença

VECCHI, ROBERTO
2016

Abstract

L'articolo studia la decolonizzazione attraverso l'uso di categorie come tempo messianico e tempo apocalittico. Tale prospettiva non solo permette di capire le difrazioni rappresentative che emergono, all'interno dell'ampio spazio delle etterature di lingua portoghese, ma consente di meglio situare anche un tema fondamentale che sostanzia la problematica categoria del "post" coloniale: quello dell'"appartenenza".
2016
Vecchi, Roberto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/596763
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact