Il saggio prende in considerazione gli Officia propria dei santi reggiani, partendo da un opuscolo manoscritto quattrocentesco (Reggio Emilia, Biblioteca municipale “Panizzi”, Regg. F 393), e seguendone l'evoluzione. La prima edizione a stampa di tale opuscolo, realizzata a Bologna nel 1515, divenne capostipite di una cospicua serie di riedizioni che, fino alla metà dedl Seicento, documentano il vivo interesse locale per le celebrazioni dei santi venerati a Reggio Emilia come fattori di coesione ed identità culturale
Titolo: | Continuità e variazioni nella preghiera liturgica per il santo Patrono |
Autore/i: | RUINI, CESARINO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Rivista: | |
Titolo del libro: | Bollettino storico reggiano |
Pagina iniziale: | 53 |
Pagina finale: | 61 |
Abstract: | Il saggio prende in considerazione gli Officia propria dei santi reggiani, partendo da un opuscolo manoscritto quattrocentesco (Reggio Emilia, Biblioteca municipale “Panizzi”, Regg. F 393), e seguendone l'evoluzione. La prima edizione a stampa di tale opuscolo, realizzata a Bologna nel 1515, divenne capostipite di una cospicua serie di riedizioni che, fino alla metà dedl Seicento, documentano il vivo interesse locale per le celebrazioni dei santi venerati a Reggio Emilia come fattori di coesione ed identità culturale |
Data stato definitivo: | 8-giu-2017 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.