Nel brano, tratto da "Abbildungen und Lebensbeschreibungen berühmter Gelehrten" (1765), l'erudito protestante Johannes Matthias Schröckh offre una biografia-ritratto del «Cardinale Bibliotecario» Angelo Maria Querini (1680-1755) che si qualifica come uno dei massimi esempi di storiografia pragmatica.
Titolo: | XXXII. Angelo Maria Querini |
Autore/i: | RUZZENENTI, SILVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo dell'opera originale: | Abbildungen und Lebensbeschreibungen berühmter Gelehrten. XXXII. Angelus Maria Querini |
Autore/i dell'opera originale: | Johann Matthias Schröckh |
Rivista: | |
Abstract: | Nel brano, tratto da "Abbildungen und Lebensbeschreibungen berühmter Gelehrten" (1765), l'erudito protestante Johannes Matthias Schröckh offre una biografia-ritratto del «Cardinale Bibliotecario» Angelo Maria Querini (1680-1755) che si qualifica come uno dei massimi esempi di storiografia pragmatica. |
Data stato definitivo: | 5-giu-2017 |
Appare nelle tipologie: | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.