La sezione di Archeologia del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna e il Comune di Nuoro, Assessorato all'Ambiente, hanno a partire dal 2012 intrapreso un progetto di ricerca nel parco di Tanca Manna nel quartiere di Su Nuraghe a Nuoro, dove è documentato un villaggio databile all'età del Bronzo (fasi BM2, BM3 e BR) composto da un nuraghe monotorre e da diverse strutture di carattere residenziale. Il progetto ha come obiettivo principale il recupero, la valorizzazione e la fruizione del complesso archeologico all'interno del parco.

Scavo nell'area del nuraghe Tanca Manna (Nuoro) / Maurizio, Cattani. - (2017).

Scavo nell'area del nuraghe Tanca Manna (Nuoro)

CATTANI, MAURIZIO
2017

Abstract

La sezione di Archeologia del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna e il Comune di Nuoro, Assessorato all'Ambiente, hanno a partire dal 2012 intrapreso un progetto di ricerca nel parco di Tanca Manna nel quartiere di Su Nuraghe a Nuoro, dove è documentato un villaggio databile all'età del Bronzo (fasi BM2, BM3 e BR) composto da un nuraghe monotorre e da diverse strutture di carattere residenziale. Il progetto ha come obiettivo principale il recupero, la valorizzazione e la fruizione del complesso archeologico all'interno del parco.
2017
2012
Scavo nell'area del nuraghe Tanca Manna (Nuoro) / Maurizio, Cattani. - (2017).
Maurizio, Cattani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/593399
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact