Il presente contributo propone una riflessione sullo sviluppo dei centri interculturali in Italia e sui principi secondo cui portano avanti le proprie attività, ponendo particolare attenzione alle finalità e alle modalità del lavoro in rete. Nella parte finale, l'esperienza dei centri interculturali in Italia viene accostata a quella delle Intercultural Education Platforms implementate in Russia a partire dal progetto ALLMEET.
Titolo: | Сетевое взаимодействие в межкультурном образовании: опыт межкультурных центров в Италии (Network interaction in the field of multicultural education: the experience of the intercultural centers in Italy) |
Autore/i: | ZANNONI, FEDERICO; CUCONATO, MORENA; PEROTTO, MONICA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | ТЕОРИЯ И ПРАКТИКА ПОЛИКУЛЬТУРНОГО ОБРАЗОВАНИЯ: РЕЗУЛЬТАТЫ ПРОЕКТА ALLMEET ПРОГРАММЫ TEMPUS (THEORY AND PRACTICE OF MULTICULTURAL EDUCATION: RESULTS OF THE “ALLMEET” PROJECT OF THE TEMPUS PROGRAMME) |
Pagina iniziale: | 119 |
Pagina finale: | 127 |
Abstract: | Il presente contributo propone una riflessione sullo sviluppo dei centri interculturali in Italia e sui principi secondo cui portano avanti le proprie attività, ponendo particolare attenzione alle finalità e alle modalità del lavoro in rete. Nella parte finale, l'esperienza dei centri interculturali in Italia viene accostata a quella delle Intercultural Education Platforms implementate in Russia a partire dal progetto ALLMEET. |
Data stato definitivo: | 20-feb-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.