Questo intervento parte dal presupposto che per comprendere l’alimentazione oggi occorra riflettere sui rapporti che esistono, e che da sempre esistono tra cibo, cultura e società. Ciò implica che per comprendere la nostra alimentazione e ancora più i presupposti che daranno origine alle tendenze del futuro, occorra rileggere il sistema alimentare secondo categorie di natura squisitamente sociologica. Per dimostrare ciò che si sta affermando si discuterà dei seguenti punti: • Il consumo di cibo e le sue modalità nel rapporto tra globale e locale; • La dimensione simbolica del gusto alimentare; • La dimensione sociale delle principali disfunzioni alimentari.
Titolo: | Prospettive dell'alimentazione, le tenedenze del futuro |
Autore/i: | DI NALLO, EGERIA; DEGLI ESPOSTI, PIERGIORGIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | Workshop cir food 2004-2006 |
Pagina iniziale: | 21 |
Pagina finale: | 26 |
Abstract: | Questo intervento parte dal presupposto che per comprendere l’alimentazione oggi occorra riflettere sui rapporti che esistono, e che da sempre esistono tra cibo, cultura e società. Ciò implica che per comprendere la nostra alimentazione e ancora più i presupposti che daranno origine alle tendenze del futuro, occorra rileggere il sistema alimentare secondo categorie di natura squisitamente sociologica. Per dimostrare ciò che si sta affermando si discuterà dei seguenti punti: • Il consumo di cibo e le sue modalità nel rapporto tra globale e locale; • La dimensione simbolica del gusto alimentare; • La dimensione sociale delle principali disfunzioni alimentari. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2008 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |