Il tema della semplificazione ha assunto una rilevanza strategica nel quadro delle riforme amministrative degli anni novanta, a partire dalla l. 241/90 che ha stabilito, in relazione al principio di non aggravamento, precise regole procedurali finalizzate allo snellimento dell’azione amministrativa. Per comprendere la rilevanza del fenomeno occorre inserirlo nel contesto, più generale e articolato, dell’eccesso di regolazione esistente nel nostro ordinamento, contraddistinto da un’inflazione normativa caratterizzante soprattutto il livello più alto della normazione, quello legislativo. I rimedi a tale situazione sono stati individuati da autorevoli studiosi che da tempo si occupano dell’argomento, oltre che in tecniche di tipo preventivo (quali ad esempio l’analisi di fattibilità delle leggi, la definizione di regole chiare di drafting legislativo) nel ricorso alla deregolamentazione, alla delegificazio- 102 Le Istituzioni del Federalismo 1.2003 ne e infine alla codificazione, che consiste nel riordino normativo attraverso testi sistematici e coerenti (1). L’obiettivo della semplificazione dei procedimenti amministrativi e dell’azione amministrativa ha indotto il legislatore ad introdurre nell’ordinamento tecniche di decisione contestuali e concordate che permettono la composizione d’interessi diversi senza aggravare la sequenza del procedimento; si pensi ad importanti istituti di semplificazione, come la conferenza dei servizi, le dichiarazioni sostitutive, lo sportello unico per gli impianti produttivi, che hanno avuto una grande incidenza sull’agire amministrativo.

P.Filippi (2007). Il contrario delle semplificazioni. GENOVA : cedam.

Il contrario delle semplificazioni

FILIPPI, PIERA
2007

Abstract

Il tema della semplificazione ha assunto una rilevanza strategica nel quadro delle riforme amministrative degli anni novanta, a partire dalla l. 241/90 che ha stabilito, in relazione al principio di non aggravamento, precise regole procedurali finalizzate allo snellimento dell’azione amministrativa. Per comprendere la rilevanza del fenomeno occorre inserirlo nel contesto, più generale e articolato, dell’eccesso di regolazione esistente nel nostro ordinamento, contraddistinto da un’inflazione normativa caratterizzante soprattutto il livello più alto della normazione, quello legislativo. I rimedi a tale situazione sono stati individuati da autorevoli studiosi che da tempo si occupano dell’argomento, oltre che in tecniche di tipo preventivo (quali ad esempio l’analisi di fattibilità delle leggi, la definizione di regole chiare di drafting legislativo) nel ricorso alla deregolamentazione, alla delegificazio- 102 Le Istituzioni del Federalismo 1.2003 ne e infine alla codificazione, che consiste nel riordino normativo attraverso testi sistematici e coerenti (1). L’obiettivo della semplificazione dei procedimenti amministrativi e dell’azione amministrativa ha indotto il legislatore ad introdurre nell’ordinamento tecniche di decisione contestuali e concordate che permettono la composizione d’interessi diversi senza aggravare la sequenza del procedimento; si pensi ad importanti istituti di semplificazione, come la conferenza dei servizi, le dichiarazioni sostitutive, lo sportello unico per gli impianti produttivi, che hanno avuto una grande incidenza sull’agire amministrativo.
2007
Gli ottanta anni di Diritto e Pratica Tributaria
55
86
P.Filippi (2007). Il contrario delle semplificazioni. GENOVA : cedam.
P.Filippi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/58703
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact