Recentemente, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della rilevanza fiscale della costituzione del trust nelle imposte sui trasferimenti, affermando l’assoggettamento ad imposta fissa ipotecaria e catastale e sostenendo l’irrilevanza del momento segregativo ai fini della applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni. In questo modo la Corte abbandona la tesi della “imposta sul vincolo”, elaborata in precedenti pronunce, discostandosi altresì dalla posi- zione interpretativa dell’Agenzia delle entrate.
TASSANI THOMAS (2017). Trust e imposte sui trasferimenti: il "nuovo corso" della Corte di cassazione. TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE, 1, 28-31.
Trust e imposte sui trasferimenti: il "nuovo corso" della Corte di cassazione
TASSANI, THOMAS
2017
Abstract
Recentemente, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della rilevanza fiscale della costituzione del trust nelle imposte sui trasferimenti, affermando l’assoggettamento ad imposta fissa ipotecaria e catastale e sostenendo l’irrilevanza del momento segregativo ai fini della applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni. In questo modo la Corte abbandona la tesi della “imposta sul vincolo”, elaborata in precedenti pronunce, discostandosi altresì dalla posi- zione interpretativa dell’Agenzia delle entrate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.