La relazione descrive le condizioni di produzione che contraddistiguono l'agricoltura dei paesi che si affacciano sul mediterraneo, identificando i diversi fabbisogni di innovazione. L'approfondimento delle variabili delle strutture agricole dei paesi della costa meridionale, delle loro produzioni e delle relazioni di interscambio dei prodotti agroalimentari con l'Europa, sono l'approccio utilizzato per definire le frontiere della modernizzaione di quei paesi e le opportunità che si possono prospettare per l'industria delle macchine agricole del nostro paese, alla luce della scadenza del 2010, momento nel quale si stabilirà nella regione un'area di libero scambio.
Vannini L., Guarnieri A. (2007). Situazione e prospettive della meccanizzazione agricola nei paesi dell'area mediterranea. BOLOGNA : Tipolito Tamari snc.
Situazione e prospettive della meccanizzazione agricola nei paesi dell'area mediterranea
VANNINI, LUIGI;GUARNIERI, ADRIANO
2007
Abstract
La relazione descrive le condizioni di produzione che contraddistiguono l'agricoltura dei paesi che si affacciano sul mediterraneo, identificando i diversi fabbisogni di innovazione. L'approfondimento delle variabili delle strutture agricole dei paesi della costa meridionale, delle loro produzioni e delle relazioni di interscambio dei prodotti agroalimentari con l'Europa, sono l'approccio utilizzato per definire le frontiere della modernizzaione di quei paesi e le opportunità che si possono prospettare per l'industria delle macchine agricole del nostro paese, alla luce della scadenza del 2010, momento nel quale si stabilirà nella regione un'area di libero scambio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.