Le novità nella gestione del rischio in agricoltura, previste dalla nuova Politica agricola comune per il periodo 2014-2020 si concentrano sulle assicurazione e sulla stabilizzazione dei redditi, opportunità che sta riscuotendo interesse tra gli agricoltori. L'articolo approfondisce le opportunità relative le assicurazioni e gli strumenti di stabilizzazione dei redditi quali elementi al centro dell'intervento.
Titolo: | Adinolfi F., Fargione R. (2014); “La nuova politica agricola comune 2014-2020 e la gestione dei rischi: assicurazioni e stabilizzazione dei redditi al centro dell’intervento” pubblicato su “L’Informatore Agrario”, rivista specializzata nel settore agroalimentare - copia 10/2014 |
Autore/i: | ADINOLFI, FELICE; FARGIONE, RICCARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Le novità nella gestione del rischio in agricoltura, previste dalla nuova Politica agricola comune per il periodo 2014-2020 si concentrano sulle assicurazione e sulla stabilizzazione dei redditi, opportunità che sta riscuotendo interesse tra gli agricoltori. L'articolo approfondisce le opportunità relative le assicurazioni e gli strumenti di stabilizzazione dei redditi quali elementi al centro dell'intervento. |
Data stato definitivo: | 2017-03-24T08:50:12Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.