Il libro di Gabriella Caramore "Come un bambino. Saggi sulla vita piccola" (2013) adotta come prospettiva lo sguardo "piccolo" ma acuto e profondo del bambino per sollevare riflessioni di carattere filosofico sull'esistenza. Caramore si domanda - e con lei il lettore - "Com'è, allora, un bambino?", definendolo "più piccolo di un grano infinito, più grande dei mondi infiniti" (p. 63), creatura dalle dimensioni minute, in realtà il bambino possiede un'infinita grandezza interiore simile a quella del principino filosofo dello scrittore Saint-Exupéry. Essendo "piccolo" il bambino riesce ad addentrarsi nell'essenza delle cose, dimostrandosi capace di percepire, con una sorta di sesto senso, quella profondità dell'esistenza che spesso tende invece a sfuggire all'individuo adulto.

"Come un bambino. Saggi sulla vita piccola" / Farinelli, Francesca. - In: INFANZIA. - ISSN 0390-2420. - STAMPA. - 1-2016:(2014), pp. 164-165.

"Come un bambino. Saggi sulla vita piccola"

FARINELLI, FRANCESCA
2014

Abstract

Il libro di Gabriella Caramore "Come un bambino. Saggi sulla vita piccola" (2013) adotta come prospettiva lo sguardo "piccolo" ma acuto e profondo del bambino per sollevare riflessioni di carattere filosofico sull'esistenza. Caramore si domanda - e con lei il lettore - "Com'è, allora, un bambino?", definendolo "più piccolo di un grano infinito, più grande dei mondi infiniti" (p. 63), creatura dalle dimensioni minute, in realtà il bambino possiede un'infinita grandezza interiore simile a quella del principino filosofo dello scrittore Saint-Exupéry. Essendo "piccolo" il bambino riesce ad addentrarsi nell'essenza delle cose, dimostrandosi capace di percepire, con una sorta di sesto senso, quella profondità dell'esistenza che spesso tende invece a sfuggire all'individuo adulto.
2014
"Come un bambino. Saggi sulla vita piccola" / Farinelli, Francesca. - In: INFANZIA. - ISSN 0390-2420. - STAMPA. - 1-2016:(2014), pp. 164-165.
Farinelli, Francesca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/581191
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact