Il contributo presenta una nuova lettura degli scavi effettuati nell'isolato 1 della Regio IV della città etrusca di Kainua (Marzabotto), basata sul recupero di tutta la documentazione di archivio disponibile. In particolare, le osservazioni sui documenti relativi agli scavi del 1952-1953 e di quelli condotti da G.A. Mansuelli e da R. Hägg nel 1958-1961 hanno portato ad una nuova proposta di interpretazione delle planimetrie e della struttura di queste abitazioni, che dovevano appartenere all'élite della città etrusca.
Gaucci, A. (2016). Nuovi studi sull’isolato “Mansuelli” di Marzabotto (Regio IV, Insula 1). Roma : Quasar.
Nuovi studi sull’isolato “Mansuelli” di Marzabotto (Regio IV, Insula 1)
GAUCCI, ANDREA
2016
Abstract
Il contributo presenta una nuova lettura degli scavi effettuati nell'isolato 1 della Regio IV della città etrusca di Kainua (Marzabotto), basata sul recupero di tutta la documentazione di archivio disponibile. In particolare, le osservazioni sui documenti relativi agli scavi del 1952-1953 e di quelli condotti da G.A. Mansuelli e da R. Hägg nel 1958-1961 hanno portato ad una nuova proposta di interpretazione delle planimetrie e della struttura di queste abitazioni, che dovevano appartenere all'élite della città etrusca.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.