Appoggiare campagne benefiche di carattere sociale o ambientale costituisce davvero una strategia di successo per l’impresa? Come può esserne valutato l’impatto? Il consumatore dei mercati evoluti è consapevole ed informato e, quindi, maggiormente in grado di valutare la veridicità delle dichiarazioni di intenti dell’impresa. Le promesse di impegno non sono sufficienti, l’impresa deve dimostrare con i fatti la propria assunzione di responsabilità. Solo in questo modo può raccogliere i frutti dell’immagine “migliore” che vuole costruirsi tramite queste campagne benefiche. L’articolo affronterà questo tema analizzando il caso di un’importante azienda della Grande Distribuzione Organizzata.
M. Visentin, S. Grappi (2007). Verso un Marketing responsabile… l’impegno conta davvero?. TICONZERO, 81, 1-6.
Verso un Marketing responsabile… l’impegno conta davvero?
VISENTIN, MARCO;GRAPPI, SILVIA
2007
Abstract
Appoggiare campagne benefiche di carattere sociale o ambientale costituisce davvero una strategia di successo per l’impresa? Come può esserne valutato l’impatto? Il consumatore dei mercati evoluti è consapevole ed informato e, quindi, maggiormente in grado di valutare la veridicità delle dichiarazioni di intenti dell’impresa. Le promesse di impegno non sono sufficienti, l’impresa deve dimostrare con i fatti la propria assunzione di responsabilità. Solo in questo modo può raccogliere i frutti dell’immagine “migliore” che vuole costruirsi tramite queste campagne benefiche. L’articolo affronterà questo tema analizzando il caso di un’importante azienda della Grande Distribuzione Organizzata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.