Il saggio presenta una parte dei risultati di una indagine basata su interviste semistrutturate sottoposte a un campione di presidenti o responsabili di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale distribuite su tutto il territorio nazionale. L'indagine ha esaminato le caratteristiche socio-demografiche, i percorsi formativi,gli orientamenti religiosi, politici e culturali, gli incarichi istituzionali svolti, le reti amicali, i motivi dell'impegno, la frequenza o meno di percorsi di formazione manageriali, l'immagine ideale del ruolo e i compiti effettivamente svolti dai responsabili, le strategie di gestione delle risorse umane, i criteri di successo organizzativo utilizzati.
Titolo: | Profili biografici e orientamenti di valore dei responsabili dell’associazionismo sociale italiano (1° parte) |
Autore/i: | COLOZZI, IVO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio presenta una parte dei risultati di una indagine basata su interviste semistrutturate sottoposte a un campione di presidenti o responsabili di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale distribuite su tutto il territorio nazionale. L'indagine ha esaminato le caratteristiche socio-demografiche, i percorsi formativi,gli orientamenti religiosi, politici e culturali, gli incarichi istituzionali svolti, le reti amicali, i motivi dell'impegno, la frequenza o meno di percorsi di formazione manageriali, l'immagine ideale del ruolo e i compiti effettivamente svolti dai responsabili, le strategie di gestione delle risorse umane, i criteri di successo organizzativo utilizzati. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-09-29 15:19:56 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |