L’obiettivo di questo studio è di sviluppare e verificare empiricamente uno schema concettuale per l’analisi dei meccanismi di strutturazione dell’intenzione ad intraprendere comportamenti di fedeltà. Gli elementi innovativi proposti sono due: lo schema concettuale estende l’analisi degli antecedenti dell’intenzione introducendo un costrutto di brand identification; inoltre questa ricerca considera empiricamente il legame fra l’intenzione e l’azione, misurando quest’ultima attraverso un costrutto complesso di brand related behaviour. Il contesto selezionato è rappresentato dal più importante distributore organizzato alimentare italiano di tradizione cooperativa che, impegnato in uno sforzo comunicativo di natura prevalentemente istituzionale, offre un contesto empirico privilegiato. I risultati supportano la proposta teorica di questo lavoro e propongono un sistema strutturale che offre spunti interessanti sia sulla natura dei costrutti esaminati, sia sotto il profilo delle azioni manageriali possibili per la creazione, il rafforzamento e la gestione della fedeltà nei contesti retail.
La fedeltà del cliente e l’identificazione con il brand: uno schema concettuale innovativo applicato al contesto GDO
VISENTIN, MARCO;GRAPPI, SILVIA
2007
Abstract
L’obiettivo di questo studio è di sviluppare e verificare empiricamente uno schema concettuale per l’analisi dei meccanismi di strutturazione dell’intenzione ad intraprendere comportamenti di fedeltà. Gli elementi innovativi proposti sono due: lo schema concettuale estende l’analisi degli antecedenti dell’intenzione introducendo un costrutto di brand identification; inoltre questa ricerca considera empiricamente il legame fra l’intenzione e l’azione, misurando quest’ultima attraverso un costrutto complesso di brand related behaviour. Il contesto selezionato è rappresentato dal più importante distributore organizzato alimentare italiano di tradizione cooperativa che, impegnato in uno sforzo comunicativo di natura prevalentemente istituzionale, offre un contesto empirico privilegiato. I risultati supportano la proposta teorica di questo lavoro e propongono un sistema strutturale che offre spunti interessanti sia sulla natura dei costrutti esaminati, sia sotto il profilo delle azioni manageriali possibili per la creazione, il rafforzamento e la gestione della fedeltà nei contesti retail.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.