Multilinguismo e interculturalità sono fenomeni caratterizzati da una spiccata dimensione politica, sociale, etnica ed identitaria. Pur essendo concetti oggetto di studio e discussione da vari decenni, l’ applicazione della ricerca e dei modelli teorici presentati negli anni alla didattica della lingue e della mediazione linguistica (orale e scritta) è piuttosto limitata. Il presente articolo si prefigge di illustrare il metodo didattico utilizzato nell’ insegnamento del modulo di Lingua e Cultura all’ interno del corso di Lingue e Mediazione Inglese del corso di laurea triennale in Mediazione Interlinguistica Culturale della Scuola di Lingue, Letterature e Traduzione dell’ Università di Bologna. Finalità del modulo è di offrire degli spunti di riflessione su alcuni aspetti specifici della comunicazione interlinguistica e interculturale che svolgono una funzione fondamentale nell’ ambito della comunicazione e di focalizzare l’ attenzione degli studenti sull’ impatto che tali aspetti possono avere sulla mediazione linguistica e culturale sia orale che scritta. Il presente contributo fornirà una descrizione delle unità didattiche che compongono il modulo di Lingua e Cultura Inglese, analizzando, per ciascun argomento affrontato nelle singole lezioni, gli obiettivi, la letteratura di riferimento, il materiale usato e gli esercizi svolti in classe e come lavoro a casa.
Antonini, R. (2016). La mediazione linguistica e interculturale. Modello didattico dell’ insegnamento della lingua inglese. Bologna : Bononia University Press.
La mediazione linguistica e interculturale. Modello didattico dell’ insegnamento della lingua inglese
ANTONINI, RACHELE
2016
Abstract
Multilinguismo e interculturalità sono fenomeni caratterizzati da una spiccata dimensione politica, sociale, etnica ed identitaria. Pur essendo concetti oggetto di studio e discussione da vari decenni, l’ applicazione della ricerca e dei modelli teorici presentati negli anni alla didattica della lingue e della mediazione linguistica (orale e scritta) è piuttosto limitata. Il presente articolo si prefigge di illustrare il metodo didattico utilizzato nell’ insegnamento del modulo di Lingua e Cultura all’ interno del corso di Lingue e Mediazione Inglese del corso di laurea triennale in Mediazione Interlinguistica Culturale della Scuola di Lingue, Letterature e Traduzione dell’ Università di Bologna. Finalità del modulo è di offrire degli spunti di riflessione su alcuni aspetti specifici della comunicazione interlinguistica e interculturale che svolgono una funzione fondamentale nell’ ambito della comunicazione e di focalizzare l’ attenzione degli studenti sull’ impatto che tali aspetti possono avere sulla mediazione linguistica e culturale sia orale che scritta. Il presente contributo fornirà una descrizione delle unità didattiche che compongono il modulo di Lingua e Cultura Inglese, analizzando, per ciascun argomento affrontato nelle singole lezioni, gli obiettivi, la letteratura di riferimento, il materiale usato e gli esercizi svolti in classe e come lavoro a casa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.