Nel 1924, mentre era studente all’Accademia Scientifico-Letteraria e stava preparando un esame sui Canti del Leopardi con Michele Scherillo, Gadda scrisse tre quaderni sulla poesia di Leopardi e le "Operette morali". L’intervento si occupa delle note contenute nei primi due quaderni , in cui Gadda appuntò le sue riflessioni sui "Pensieri", lo "Zibaldone" e i "Canti" di Leopardi, mostrando grande empatia col poeta di Recanati, anche in ragione della sua biografia.
Paola Maria Carmela Italia (2013). Appunti leopardiani I. I QUADERNI DELL'INGEGNERE, 4(n.s.), 5-46.
Appunti leopardiani I
ITALIA, PAOLA MARIA CARMELA
2013
Abstract
Nel 1924, mentre era studente all’Accademia Scientifico-Letteraria e stava preparando un esame sui Canti del Leopardi con Michele Scherillo, Gadda scrisse tre quaderni sulla poesia di Leopardi e le "Operette morali". L’intervento si occupa delle note contenute nei primi due quaderni , in cui Gadda appuntò le sue riflessioni sui "Pensieri", lo "Zibaldone" e i "Canti" di Leopardi, mostrando grande empatia col poeta di Recanati, anche in ragione della sua biografia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.