Paola Italia pubblica la seconda serie di Appunti leopardiani tratti dai quaderni depositati presso l'Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze dedicati alla lettura svolta da Gadda durante la formazione filosofica all'Accademia di Scienze e Lettere, delle Operette Morali, dal volume posseduto dal fratello di Gadda, Enrico. Nel profondo impatto che la lettura dei testi leopardiani hanno avuto sul pensiero filosofico dell'ingegnere vengono messe in risalto anche le aporie del suo sistema e le critiche gaddiane, offrendo così un quadro più approfondito delle radici e della formazione del suo pensiero filosofico.
Paola Maria Carmela Italia (2014). Appunti leopardiani II. I QUADERNI DELL'INGEGNERE, 5 (n.s.), 5-20.
Appunti leopardiani II
ITALIA, PAOLA MARIA CARMELA
2014
Abstract
Paola Italia pubblica la seconda serie di Appunti leopardiani tratti dai quaderni depositati presso l'Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze dedicati alla lettura svolta da Gadda durante la formazione filosofica all'Accademia di Scienze e Lettere, delle Operette Morali, dal volume posseduto dal fratello di Gadda, Enrico. Nel profondo impatto che la lettura dei testi leopardiani hanno avuto sul pensiero filosofico dell'ingegnere vengono messe in risalto anche le aporie del suo sistema e le critiche gaddiane, offrendo così un quadro più approfondito delle radici e della formazione del suo pensiero filosofico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.