Con questo numero, la storica rivista "Antologia Vieusseux" inaugura una serie di recensioni dedicate a tematiche storico documentarie,affidate a specialisti del settore. Paola Italia, che segue la sezione LETTERATURA ITALIANA, si occupa di cataloghi di mosttre documentarie, epistolari e carteggi, studi di archivi e pubblicazioni di inediti, e in questo numero: dell'epistolario di Tommaso Grossi, degli atti del convegno su Piero e Ada Gobetti, del carteggio tra Cesare Cases e Sebastiano Timpanaro.

P. ITALIA (2006). Rec. a Tommaso Grossi, Carteggio: 1816-1853, a cura di Aurelio Sargenti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, Varese, Insubria University Press, 2005, tomo I, pp. I-LXXVII; 537; tomo II, pp. 539-1131; Natalino Sapegno, Le piu forti amicizie: carteggio 1918-30, a cura di Bruno Germano, Torino, Aragno, [2005], pp. XXXVII-597; Piero e Ada Gobetti: due protagonisti della storia e della cultura del Novecento, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Cassino, 21-22-23 novembre 2001, a cura di Angelo Fabrizi, Roma, Domograf, 2006, pp. XXXIV-983; Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro, Un lapsus di Marx: carteggio 1956-1990, a cura di Luca Baranelli, 2. ed. riveduta e corretta, Pisa, Edizioni della Normale, 2005, pp. XI-358. ANTOLOGIA VIEUSSEUX, a. XII, n. 34, 140-143.

Rec. a Tommaso Grossi, Carteggio: 1816-1853, a cura di Aurelio Sargenti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, Varese, Insubria University Press, 2005, tomo I, pp. I-LXXVII; 537; tomo II, pp. 539-1131; Natalino Sapegno, Le piu forti amicizie: carteggio 1918-30, a cura di Bruno Germano, Torino, Aragno, [2005], pp. XXXVII-597; Piero e Ada Gobetti: due protagonisti della storia e della cultura del Novecento, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Cassino, 21-22-23 novembre 2001, a cura di Angelo Fabrizi, Roma, Domograf, 2006, pp. XXXIV-983; Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro, Un lapsus di Marx: carteggio 1956-1990, a cura di Luca Baranelli, 2. ed. riveduta e corretta, Pisa, Edizioni della Normale, 2005, pp. XI-358.

ITALIA, PAOLA MARIA CARMELA
2006

Abstract

Con questo numero, la storica rivista "Antologia Vieusseux" inaugura una serie di recensioni dedicate a tematiche storico documentarie,affidate a specialisti del settore. Paola Italia, che segue la sezione LETTERATURA ITALIANA, si occupa di cataloghi di mosttre documentarie, epistolari e carteggi, studi di archivi e pubblicazioni di inediti, e in questo numero: dell'epistolario di Tommaso Grossi, degli atti del convegno su Piero e Ada Gobetti, del carteggio tra Cesare Cases e Sebastiano Timpanaro.
2006
P. ITALIA (2006). Rec. a Tommaso Grossi, Carteggio: 1816-1853, a cura di Aurelio Sargenti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, Varese, Insubria University Press, 2005, tomo I, pp. I-LXXVII; 537; tomo II, pp. 539-1131; Natalino Sapegno, Le piu forti amicizie: carteggio 1918-30, a cura di Bruno Germano, Torino, Aragno, [2005], pp. XXXVII-597; Piero e Ada Gobetti: due protagonisti della storia e della cultura del Novecento, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Cassino, 21-22-23 novembre 2001, a cura di Angelo Fabrizi, Roma, Domograf, 2006, pp. XXXIV-983; Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro, Un lapsus di Marx: carteggio 1956-1990, a cura di Luca Baranelli, 2. ed. riveduta e corretta, Pisa, Edizioni della Normale, 2005, pp. XI-358. ANTOLOGIA VIEUSSEUX, a. XII, n. 34, 140-143.
P. ITALIA
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/577269
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact