L'articolo si sofferma sulla posizione dei consigli regionali nella Costituzione: in particolare, attraverso l'analisi delle giurisprudenza costituzionale sulle prerogative consiliari, il saggio mette in luce la diversa funzione svolta dai Consigli regionali e dal Parlamento: pur senza nulla togliere la politicità dei consigli regionali, solo il Parlamento esprime una rappresentanza politica "unitaria" in funzione di limite all'autonomia regionale costituzionalmente garantita
Titolo: | Consigli regionali e rappresentanza politica | |
Autore/i: | CARUSO, CORRADO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2016 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo si sofferma sulla posizione dei consigli regionali nella Costituzione: in particolare, attraverso l'analisi delle giurisprudenza costituzionale sulle prerogative consiliari, il saggio mette in luce la diversa funzione svolta dai Consigli regionali e dal Parlamento: pur senza nulla togliere la politicità dei consigli regionali, solo il Parlamento esprime una rappresentanza politica "unitaria" in funzione di limite all'autonomia regionale costituzionalmente garantita | |
Data stato definitivo: | 2017-01-01T16:20:19Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.