Il lavoro di De Mente, autore di questo volume e di numerosissimi altri saggi sul Giappone, pone in risalto le dinamiche relazionali e sociali situandole in diversi contesti: economia, politica, istruzione, quotidianità. Ciò che si percepisce è l'intenzione di spiegare certe peculiarità comportamentali che troppo spesso vengono fraintese o addirittura stigmatizzate in forma caricaturale. I contesti privilegiati riguardano l'area delle interazioni sociali ed economiche tra il Giappone e i paesi industrializzati dell'Occidente.
Vitucci, F. (2011). Il Giappone oltre la maschera. Bologna : Clueb.
Il Giappone oltre la maschera
VITUCCI, FRANCESCO
2011
Abstract
Il lavoro di De Mente, autore di questo volume e di numerosissimi altri saggi sul Giappone, pone in risalto le dinamiche relazionali e sociali situandole in diversi contesti: economia, politica, istruzione, quotidianità. Ciò che si percepisce è l'intenzione di spiegare certe peculiarità comportamentali che troppo spesso vengono fraintese o addirittura stigmatizzate in forma caricaturale. I contesti privilegiati riguardano l'area delle interazioni sociali ed economiche tra il Giappone e i paesi industrializzati dell'Occidente.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.