Trattasi della traduzione e della presentazione di sei poesie di Mang Ke, importante autore della Corrente di Nuova poesia in Cina, fondatore della rivista "Jintian [Oggi]". L'autore medita sull'indeterminatezza dell'idea di tempo, o più precisamente sulla decostruzione delle false evidenze della linearità o ciclicità del tempo, sottraendosi all'idea della finitudine perché secondo il poeta è pensabile solo nell'infinità. L'oggi, non il tempo è stata la questione fondamentale per la poesia cinese contemporanea. In breve il poeta dalla lingua più comune riesce a far sgorgare una peculiare metafisica della temporalità. Il tempo si articola dunque non in una misurabilità ma nella relazione amorosa. Le sei poesie sono: - Un pomeriggio; - Il tempo dei due; -Oggi che giorno è; -Manca un anno a domani; - Non c'è questa data; -Non esisti affatto

Pozzana, C. (2007). Figure del tempo figure dell'amore. Note di lettura di sei poesie di MANG KE. EQUILIBRI, 1/2007, 109-115.

Figure del tempo figure dell'amore. Note di lettura di sei poesie di MANG KE

POZZANA, CLAUDIA
2007

Abstract

Trattasi della traduzione e della presentazione di sei poesie di Mang Ke, importante autore della Corrente di Nuova poesia in Cina, fondatore della rivista "Jintian [Oggi]". L'autore medita sull'indeterminatezza dell'idea di tempo, o più precisamente sulla decostruzione delle false evidenze della linearità o ciclicità del tempo, sottraendosi all'idea della finitudine perché secondo il poeta è pensabile solo nell'infinità. L'oggi, non il tempo è stata la questione fondamentale per la poesia cinese contemporanea. In breve il poeta dalla lingua più comune riesce a far sgorgare una peculiare metafisica della temporalità. Il tempo si articola dunque non in una misurabilità ma nella relazione amorosa. Le sei poesie sono: - Un pomeriggio; - Il tempo dei due; -Oggi che giorno è; -Manca un anno a domani; - Non c'è questa data; -Non esisti affatto
2007
Pozzana, C. (2007). Figure del tempo figure dell'amore. Note di lettura di sei poesie di MANG KE. EQUILIBRI, 1/2007, 109-115.
Pozzana, C.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/56876
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact