In Camille Lemonnier c'è un'evoluzione dal Naturalismo verso il Simbolismo, ma Naturalismo e Simbolismo sembrano essere entrambi due tattiche di scrittura impiegate per far fronte ai problemi sollevati dalla grande scoperta dell'inconscio che urge sulla cultura della fine del XIX secolo. La sublimazione attraverso la scrittura sembra esibire per Lemonnier le ossessioni e le perversioni che riscatta.
Titolo: | Camille Lemonnier: tra Simbolismo e Naturalismo |
Autore/i: | SONCINI, ANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | Simbolismo e naturalismo: un confronto. |
Pagina iniziale: | 283 |
Pagina finale: | 297 |
Abstract: | In Camille Lemonnier c'è un'evoluzione dal Naturalismo verso il Simbolismo, ma Naturalismo e Simbolismo sembrano essere entrambi due tattiche di scrittura impiegate per far fronte ai problemi sollevati dalla grande scoperta dell'inconscio che urge sulla cultura della fine del XIX secolo. La sublimazione attraverso la scrittura sembra esibire per Lemonnier le ossessioni e le perversioni che riscatta. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-feb-2008 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.