E' ripercorsa la traiettoria di Tullio Kezich saggista, a partire dalle prime monografie degli anni Cinquanta, fino agli ultimi libri che inscrivono il lavoro critico all'interno di un più ampio discorso sull'esperienza e la memoria cinematografica di una generazione.
C. Bisoni (2007). Tullio Kezich e la forma lunga: monografie, diari, ri-scritture di un critico appassionato. TORINO : Kaplan.
Tullio Kezich e la forma lunga: monografie, diari, ri-scritture di un critico appassionato
BISONI, CLAUDIO
2007
Abstract
E' ripercorsa la traiettoria di Tullio Kezich saggista, a partire dalle prime monografie degli anni Cinquanta, fino agli ultimi libri che inscrivono il lavoro critico all'interno di un più ampio discorso sull'esperienza e la memoria cinematografica di una generazione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.