Il contributo affronta le principali novità del progetto di riforma costituzionale approvato nel corso della XVII legislatura, in attesa di essere sottoposto a referendum, con particolare riferimento al superamento del c.d. bicameralismo paritario e al ruolo del nuovo Senato, all'evoluzione della forma di governo e alla ridefinizione dei rapporti Stato-Regioni, con specifico riferimento all'esercizio della potestà legislativa.
T.F. Giupponi (2016). Il "nuovo regionalismo" alla prova del referendum costituzionale. LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO, 1(1), 5-14.
Il "nuovo regionalismo" alla prova del referendum costituzionale
GIUPPONI, TOMASO FRANCESCO
2016
Abstract
Il contributo affronta le principali novità del progetto di riforma costituzionale approvato nel corso della XVII legislatura, in attesa di essere sottoposto a referendum, con particolare riferimento al superamento del c.d. bicameralismo paritario e al ruolo del nuovo Senato, all'evoluzione della forma di governo e alla ridefinizione dei rapporti Stato-Regioni, con specifico riferimento all'esercizio della potestà legislativa.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.