Questo articolo intende riflettere sulla metodologia delle Digital Humanities in rapporto alla ricerca e alle pratiche della Library and Information Science. Lo scopo è di individuare punti di raccordo e aspetti di comune riflessione. In particolare, è la knowledge organization e la formalizzazione della conoscenza attraverso le ontologie il punto di contatto fra i due settori che si intende in questa sede discutere. Un comune sentire verso esigenze di modellazione dei dati, e quindi del sapere, si qualifica al contempo in relazione agli scopi della ricerca dei due àmbiti: preservazione da un lato e interpretazione dall’altro

Digital Humanities e Library and Information Science / Daquino, M.; Tomasi, F.. - In: BIBLIOTHECAE.IT. - ISSN 2280-7934. - ELETTRONICO. - 5:1(2016), pp. 130-150. [10.6092/issn.2283-9364/6109]

Digital Humanities e Library and Information Science

DAQUINO, MARILENA;TOMASI, FRANCESCA
2016

Abstract

Questo articolo intende riflettere sulla metodologia delle Digital Humanities in rapporto alla ricerca e alle pratiche della Library and Information Science. Lo scopo è di individuare punti di raccordo e aspetti di comune riflessione. In particolare, è la knowledge organization e la formalizzazione della conoscenza attraverso le ontologie il punto di contatto fra i due settori che si intende in questa sede discutere. Un comune sentire verso esigenze di modellazione dei dati, e quindi del sapere, si qualifica al contempo in relazione agli scopi della ricerca dei due àmbiti: preservazione da un lato e interpretazione dall’altro
2016
Digital Humanities e Library and Information Science / Daquino, M.; Tomasi, F.. - In: BIBLIOTHECAE.IT. - ISSN 2280-7934. - ELETTRONICO. - 5:1(2016), pp. 130-150. [10.6092/issn.2283-9364/6109]
Daquino, M.; Tomasi, F.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
paper-def.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 315.46 kB
Formato Adobe PDF
315.46 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/560948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 22
social impact