Said ha considerato la condizione dell'esilio come priviligiata nella acquisizione di una coscienza critica capace di disvelare i legami tra la produzione letteraria e le specifiche relazioni geo-politiche entro le quali essa si trova a operare. Analizzando la situazione nella quale Auerbach ha concepito e portato a compimento Mimesis, Said mette in evidenza quali configurazioni storiche siano implicate nell'effettiva elaborazione della teoria e dell'interpretazione testuale. L'esilio, una condizione esistenziale nella quale anche Auerbach ha operato, diviene apertura di uno spazio di libertà, come dimostra anche il caso di Adorno. Uno spazio che consente di esercitare un'acuta istanza riflessiva, di praticare una critica relazionale e comparativa, di ridiscutere la formazione del canone nazionale.
G.Benvenuti (2007). La condizione dell'esilio: l'intellettuale come "coscienza critica" in Edward Said. SCRITTURE MIGRANTI, 1, 139-155.
La condizione dell'esilio: l'intellettuale come "coscienza critica" in Edward Said
BENVENUTI, GIULIANA
2007
Abstract
Said ha considerato la condizione dell'esilio come priviligiata nella acquisizione di una coscienza critica capace di disvelare i legami tra la produzione letteraria e le specifiche relazioni geo-politiche entro le quali essa si trova a operare. Analizzando la situazione nella quale Auerbach ha concepito e portato a compimento Mimesis, Said mette in evidenza quali configurazioni storiche siano implicate nell'effettiva elaborazione della teoria e dell'interpretazione testuale. L'esilio, una condizione esistenziale nella quale anche Auerbach ha operato, diviene apertura di uno spazio di libertà, come dimostra anche il caso di Adorno. Uno spazio che consente di esercitare un'acuta istanza riflessiva, di praticare una critica relazionale e comparativa, di ridiscutere la formazione del canone nazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.