Il volume analizza le ragioni e le funzioni pedagogiche che i generi dell'avventura e del fantasy incarnano. il libro si avvale di numerosi approcci disciplinari - da quello letterario a quello pedagogico e socio-antropologico - per analizzare le dimensioni narrative che stanno incidendo con forza sull'immaginario collettivo in epoca di globalizzazione dei consumi culturali. ripercorrendo le opere di scrittori quali Kipling, Tolkien, C.S. Lewis e analizzando fenomeni attuali come Harry Potter di J. K. Rowling, il volume traccia un percorso nelle affascinanti strade dei mondi al di là del mondo, per cogliere la relazione tra sogno, realtà, infanzia.
W. Grandi (2007). Infanzia e mondi fantastici. BOLOGNA : Bononia University Press.
Infanzia e mondi fantastici
GRANDI, WILLIAM
2007
Abstract
Il volume analizza le ragioni e le funzioni pedagogiche che i generi dell'avventura e del fantasy incarnano. il libro si avvale di numerosi approcci disciplinari - da quello letterario a quello pedagogico e socio-antropologico - per analizzare le dimensioni narrative che stanno incidendo con forza sull'immaginario collettivo in epoca di globalizzazione dei consumi culturali. ripercorrendo le opere di scrittori quali Kipling, Tolkien, C.S. Lewis e analizzando fenomeni attuali come Harry Potter di J. K. Rowling, il volume traccia un percorso nelle affascinanti strade dei mondi al di là del mondo, per cogliere la relazione tra sogno, realtà, infanzia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.