La redazione di una grammatica si basano su tre criteri metodologici fondamentali: la distinzione tra ambito delle regole e ambito delle opzioni; la distinzione tra strutture grammaticali e strutture concettuali; la distinzione tra connessione grammaticale e coesione testuale.
M. Prandi (2007). Les fondements méthodologiques d’une grammaire descriptive de l’italien. LANGAGES, 167, 70-84.
Les fondements méthodologiques d’une grammaire descriptive de l’italien
PRANDI, MICHELE
2007
Abstract
La redazione di una grammatica si basano su tre criteri metodologici fondamentali: la distinzione tra ambito delle regole e ambito delle opzioni; la distinzione tra strutture grammaticali e strutture concettuali; la distinzione tra connessione grammaticale e coesione testuale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.