l'A., alla luce delle complessive previsioni in tema di attività sciistica (quali artt. 2050 e 2051 c.c., oltre che previsioni del CONI e della FISI), si sofferma sui profili di responsabilità che gravano sugli organizzatori delle gare di sci, sui gestori di aree sciabili attrezzate, anche per i per i sinistri derivanti da scontro fra sciatori, sui maestri di sci e sugli arbitri di gara.
Pittalis, M. (2015). La responsabilità in ambito sciistico. RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO, 2, 373-447.
La responsabilità in ambito sciistico
PITTALIS, MARGHERITA
2015
Abstract
l'A., alla luce delle complessive previsioni in tema di attività sciistica (quali artt. 2050 e 2051 c.c., oltre che previsioni del CONI e della FISI), si sofferma sui profili di responsabilità che gravano sugli organizzatori delle gare di sci, sui gestori di aree sciabili attrezzate, anche per i per i sinistri derivanti da scontro fra sciatori, sui maestri di sci e sugli arbitri di gara.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.