Il concetto di normale comportamento di un unità tecnologica del sistema edilizio è in genere legato al comportamento a lungo termine, alla risposta a fattori antropici o ad azioni di carattere eccezionale o alla compatibilità con requisiti dettati da codici e specifiche normative. L’invecchiamento, il degrado o la presenza di ammissibili imperfezioni dei materiali e/o delle componenti tecnologiche, si possono ritenere “normali” specialmente in mancanza di un adeguata manutenzione, in seguito ad un uso improprio, al verificarsi di un’azione eccezionale o qualora siano rispettati i requisiti minimi dettati dalla regola d’arte. Tale aspetto, di particolare rilevanza nei procedimenti di Consulenza Tecnica specialmente per l’individuazione delle responsabilità, risulta di non facile definizione per la mancanza di chiari e ben definiti riferimenti tecnici e normativi. Lo scopo del presente documento è quello di proporre un riferimento, per il consulenze tecnico e per tutti gli attori coinvolti nel processo edilizio, che
Trombetti, T., Pieraccini, L., Sapio, R. (2015). Il normale comportamento.
Il normale comportamento
TROMBETTI, TOMASO;PIERACCINI, LUCA;SAPIO, ROBERTA
2015
Abstract
Il concetto di normale comportamento di un unità tecnologica del sistema edilizio è in genere legato al comportamento a lungo termine, alla risposta a fattori antropici o ad azioni di carattere eccezionale o alla compatibilità con requisiti dettati da codici e specifiche normative. L’invecchiamento, il degrado o la presenza di ammissibili imperfezioni dei materiali e/o delle componenti tecnologiche, si possono ritenere “normali” specialmente in mancanza di un adeguata manutenzione, in seguito ad un uso improprio, al verificarsi di un’azione eccezionale o qualora siano rispettati i requisiti minimi dettati dalla regola d’arte. Tale aspetto, di particolare rilevanza nei procedimenti di Consulenza Tecnica specialmente per l’individuazione delle responsabilità, risulta di non facile definizione per la mancanza di chiari e ben definiti riferimenti tecnici e normativi. Lo scopo del presente documento è quello di proporre un riferimento, per il consulenze tecnico e per tutti gli attori coinvolti nel processo edilizio, cheI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.