Il lavoro svolto esamina la situazione produttiva e di mercato dell'albicocco destinato al consumo fresco. Nel dettaglio sono evidenziati i trend produttivi e di commercio per l'Italia e per i principali paesi produttori europei. Lo studio analizza altresì la redditività a livello agricolo per le principali varietà di albicocche, comprese quelle di ultima generazione.
Palmieri, A. (2016). Promettenti le nuove varietà, ma bisogna programmare l'offerta. RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA, 78(5), 2-6.
Promettenti le nuove varietà, ma bisogna programmare l'offerta
PALMIERI, ALESSANDRO;pirazzoli carlo
2016
Abstract
Il lavoro svolto esamina la situazione produttiva e di mercato dell'albicocco destinato al consumo fresco. Nel dettaglio sono evidenziati i trend produttivi e di commercio per l'Italia e per i principali paesi produttori europei. Lo studio analizza altresì la redditività a livello agricolo per le principali varietà di albicocche, comprese quelle di ultima generazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frutticoltura 2016- Nr 05 pp 6-11 (2).pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
647.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
647.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.